Canali Minisiti ECM

Assofarm: impellente la nuova remunerazione delle comunali

Farmacia Redazione DottNet | 25/06/2020 19:04

Il presidente Gizzi scrive al ministro della Salute Speranza

La nuova remunerazione delle farmacie comunali "è impellente". A richiederla al ministro della Salute Roberto Speranza è il presidente di Assofarm farmacie comunali, Venanzio Gizzi. "Una nuova remunerazione è ormai impellente e necessaria ed una convenzione, in fase di definizione, deve contenere elementi innovativi impostati su un forte equilibrio tra le competenze centrali e quelle territoriali", scrive il presidente di Assofarm al ministro. Gizzi sottolinea che "le farmacie comunali, così come tutte le farmacie, sono state uno strumento insostituibile durante l'emergenza ed hanno fortemente contribuito alla tenuta del servizio sanitario nazionale rispondendo con grande abnegazione ai momenti davvero difficili e drammatici che abbiamo vissuto".

pubblicità

"Le farmacie, quale presidio sanitario sul territorio e strumenti sanitari di prima vicinanza ai cittadini - continua - costituiscono elementi portanti, strutturati ed organizzati che necessitano di una particolare attenzione, soprattutto nel prosieguo dei lavori avviati prima della forzata sospensione a causa della pandemia". 

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing